IL VERDON
Il Verdon nasce al colle di Allos, a 2150 metri di altitudine sui « Trois Evéchés » (Tre Vescovati) scende verso Allos, bagna Colmars les Alpes, poi giunge a Castellane per incominciare la cavatura del suo capolavoro : le gole del Verdon.
Queste si dividono in tre parti distinte : le pre-gole che vanno da Castellane a Pont de Soleils, le gole che vanno di Pont de Soleils a l’Imbut (imbuto) e il Canyon che va dall’imbuto al ponte del Galetas (lett :soffita).
Confluisce nella Durance a Vinon sur Verdon dopo un percorso di 175 chilometri.
Il suo nome proviene dal colore unico, verde smeraldo dovuto ad alghe microscopiche.
Nel calcare degli altopiani di Alta Provenza, il corso d’acqua ha cavato un canyon di cinquanta chilometri che raggiunge a volte una profondità di 700 metri.
Le scogliere ripide sono forate da grotte dai nomi evocatori : la Balma dalle uova, la Balma delle rondini, la Balma dei piccioni. ..
Sugli orli della Provenza il Grande Canyon del Verdon è uno dei siti naturali fra i più magnifici dell’Europa del sud.
Due itinerari stradali permettono di visitare le gole del Verdon, uno sulla riva destra, a nord, cha va da Castellane a Moustiers-Sainte-Marie, con la strada D 952, l’altro sulla riva sinistra, a sud cha va da Aiguines a Castellane, con la D 71, D 90 e D 995.
Le gite più belle da fare in quei posti magici:
- Il sentiero Martel
- Il sentiero dell’Imbut
- Il belvedere di Rancoumas via il ponte di Tusset
- Il sentiero del Bastidon
Vel architecto nulla eveniet vero hic.
2 anni fa
Nessun commento:
Posta un commento